Deve essere dalla Cina?

Fusione a cera persa (lost wax)

Chiudere
ZIRL_lostwaxguss_6167

La fusione a cera persa è definita come una forma di processo di fabbricazione che è simile al processo di microfusione ma non raggiunge la sua precisione dimensionale e finitura superficiale.

Il primo passo di questo processo di formatura è la realizzazione di un modello in cera preciso, che rappresenta il negativo del pezzo fuso desiderato. Successivamente, il modello in cera viene immerso in una massa ceramica, che si solidifica ad alte temperature. Questa forma ceramica costituisce il guscio esterno o stampo a perdere, che in seguito conterrà il metallo fuso. La forma ceramica viene riscaldata per fondere ed eliminare la cera all’interno, lasciando una cavità che corrisponde al negativo del pezzo da colare. La cera fuoriesce dallo stampo, da cui il nome “cera persa”. Infine, la forma ceramica vuota viene riscaldata in un forno per portarla alla temperatura corretta per la colata. Il metallo fuso viene versato nello stampo e, una volta solidificato, la forma ceramica viene rotta o sciolta chimicamente per ottenere il pezzo fuso finito.

A causa della sua intensità di lavoro questo metodo viene applicato in pratica solo nei paesi asiatici ed è adatta per tutti i materiali convenzionali.